Al di là della tenerezza dei film Disney, dove c'è sempre un lieto fine e i personaggi superano con successo le avversità, ci sono le storie vere che hanno ispirato quei racconti, storie molto meno brillanti e spesso piene di solitudine, disincanto e tristezza. La sirenetta è un chiaro esempio che racconta la storia di un grande amore impossibile.
Hans Christian Andersen scrisse La Sirenetta come riflesso di un amore omosessuale non corrisposto. Proprio come nella storia in cui la sirena Ariel si innamora follemente del principe Eric, lo scrittore si innamorò di un uomo (eterosessuale) della superficie, ma in questo caso della superficie sociale e non del mare, in quanto apparteneva ad uno strato sociale superiore.
Così si esprime lo scrittore Rictor Norton nel suo libro My Dear Boy: Gay Love Through the Centuries, in cui racconta la triste verità nascosta nella storia di Andersen grazie ad un'indagine sulla corrispondenza ottenuta dallo scrittore danese.
Tra le lettere di Andersen troviamo dichiarazioni al suo amico come: "Io languisco per te..... i miei sentimenti per te sono come quelli di una donna. La femminilità della mia natura e la nostra amicizia devono rimanere segrete.
Un'altra delle grandi differenze con la versione addolcita di Disney è la fine, nella versione originale dello scrittore la sirena aveva la possibilità di aver recuperato la sua voce e tornare al mare se avesse ucciso la sua amata. Anche così, preferisce sacrificarsi e morire, diventando schiuma di mare.
Andersen ha usato il racconto come una fuga per raccontare la sua storia d'amore con il suo amico, perché sapeva che non sarebbero mai stati insieme; dopo il loro matrimonio, Andersen è fuggito sull'isola di Fyn. Tra le sue annotazioni c'è il triste addio: "Non mi sono trovato capace di rispondere al tuo amore. Addio, caro amico. L'autore non ha mai avuto problemi nell'esprimere la sua condizione sessuale, ma nelle sue lettere si trasmette l'immenso dolore che sente. Egli stesso dichiara che "una parte della sua anima sarà sempre con Collin".
FONTE: https://shangay.com/2019/07/18/la-sirenita-es-en-realidad-una-declaracion-de-amor-homosexual/