Molti mass media stanno dando grande risalto a delle vecchie interviste in cui il papa dichiarava che “Gli omosessuali sono figli di Dio, hanno diritto a una famiglia”.
- Innanzitutto: il documentario dal quale è estrapolata questa dichiarazione è una raccolta di interventi fatti in passato e non è una "ultima ora" come molti mass media stanno facendo credere.
- Inoltre: tecnicamente il discorso che ha fatto in queste interviste era di carattere sociale e non dogmatico.
- Ricordiamo: che solo due anni fa questo papa si scagliò contro le famiglie arcobaleno dichiarando che la famiglia è solo una.
- Ricordiamo anche che: la famosa frase in cui il papa dichiarava: "Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà , chi sono io per giudicarla?" vuol dire se la persona in questione ha la "volontà " di seguire i dettami della chiesa, cioè castità assoluta.
Quindi affermare che il Papa apra le porte del Vaticano alle famiglie gay/lesbiche è inesatto. È sicuramente un gran passo avanti (si pensi a paesi come la Polonia e alle conseguenze di queste sue parole) ma non a livello dottrinale ma sociale.
In sostanza, se un prete domani provasse a benedire l'unione di una coppia gay o lesbica, rischierebbe ancora di essere scomunicato, cosa che invece non accadrebbe a un prete pedofilo che invece verrebbe semplicemente trasferito...
Che questo papa sia capace di vendersi come comunicativo è un dato di fatto, basti ricordare il suo comportamento quando era vescovo in Argentina, paese nel quale non ha più messo piede.
Nei video che seguono sottotitolati in Italiano, si ha una idea reale di questo papa quando era vescovo in Argentina:
- VIDEO:
1. Conferenza delle madri della Plaza de Mayo (2010):
Conferenza del 2010 delle madri de la Plaza de Mayo, le madri dei figli "desparecidos" in Argentina, in cui Rubén Dri, teologo, docente ed ex missionario, ci spiega che Monsignor Bergoglio è stato complice della dittatura in Argentina aiutando i militari a incarcerare e torturare due sacerdoti che erano al fianco dei poveri e delle vittime.
--------------------------------------------------------------
2. Intervista a Horacio Verbitsky (2011):
Intervista del 2011 in cui Horacio Verbitsky, scrittore e giornalista, ci spiega con tanto di prove che Monsignor Bergoglio, è stato complice della dittatura in Argentina aiutando i militari a incarcerare e torturare due sacerdoti che erano al fianco dei poveri e delle vittime e a non consentirgli di scappare dal paese.
(Documento dell'epoca in cui Bergoglio denuncia l'attivitá "sovversiva" di un prete vicino ai poveri)
- Se ti piace Notizie LGBT metti mi piace alla pagina facebook QUI -
0 Commenti