COME TROVARE UN COMPAGNO GAY DOPO I 50 ANNI

COME TROVARE UN COMPAGNO GAY DOPO I 50 ANNI

Ecco una serie di consigli su dove rivolgersi per la ricerca.

Non sempre i siti per incontri su internet per persone LGBT come grindr, gayromeo ecc. sono il canale ideale; quando qualcuno li trova l'anima gemella, lascia questi siti, quindi chi ci rimane?

La maggioranza coloro che rimangono sono quelle persone che per vari motivi non sono idonei o non vogliono una relazione seria: repressi di varia natura che hanno paura che una relazione faccia scoprire la loro omosessualita, sposati con donne che si autodefiniscono erroneamente "bisex", mercenari ed escort nei modi più variegati, maniaci del sesso virtuale che non cercano incontri reali, persone con problemi psicologici seri o, per concludere, persone che cercano un sano e normalissimo divertimento sessuale ma che sono ben lontani dal pensare ad una relazione.

Queste persone sono coloro che ruotano sempre in questi siti di incontro dopo che gli altri, trovata la relazione, li hanno abbandonati. Ciò da' l'errata impressione che in questi siti ci siano soltanto persone disturbate o poco adatte ad affrontare la relazione.

La scelta migliore verte in gruppi gay-lesbici che effettuano attività specifiche: ad esempio:gruppi di escursionisti, gruppi di ballo (rumba tango, ecc...), cori gay, gruppi di lettura e gruppi comunque che effettuano una attività culturale specifica. Oppure siti non specifici per incontri, come nel caso sottostante.

"Ho incontrato mio marito Matthew su Twitter quando avevo 50 anni", ha detto Jim Croxford a Gay Star News. "Stavamo entrambi seguendo qualcun altro e ho notato le loro discussioni. Poi ho notato che Matthew era più divertente dell'uomo che stavo seguendo, così l'ho seguito", ha detto. Matthew poi lo ha seguito e hanno scambiato i tweet per qualche mese. "Il resto, come si dice, è storia", disse Jim.

Dopo l'incontro, i due si sono frequentati e cinque anni dopo si sono sposati. Jim ha aggiunto: "Felice per sempre". La solitudine è una grande preoccupazione per le persone LGBTI più anziane, e non tutti sono fortunati in amore come Jim e Matthew. Secondo un nuovo sondaggio di Gay Star News e Barclays, dopo il denaro e la salute, la solitudine e l'isolamento sono le principali preoccupazioni delle persone LGBTI che invecchiano. Circa il 55% degli intervistati temeva di sentirsi solo in età avanzata.

Nicholas McInerny, 57 anni, è volontario per una linea di assistenza LGBTI chiamata Centralino. Ha detto di avere esperienza diretta di questo isolamento e della solitudine dal gran numero di chiamate che riceve dagli anziani LGBTI. "Una delle principali questioni che mi pongono molte persone di età superiore ai 50 anni è che si sentono socialmente isolate", ha detto.  Nicholas ha continuato: "Una delle domande che faccio loro è se hanno accesso a Internet e quasi sempre dicono di no", ha detto: "Non so se hanno accesso a Internet. Incoraggio sempre le persone a ricorrere a Internet quando si tratta di trovare amici, amore o sesso. Afferma che le persone anziane e single LGBTI "potrebbero anche non esistere" senza Internet.

"L'isolamento sociale è un vero problema, soprattutto al di fuori delle grandi città. Mi dispiace molto per loro. Il numero di coppie omosessuali che conosco, direi otto volte su dieci dicono di aver incontrato il partner su Internet o in sauna.

Dove possono trovare l'amore le persone LGBTI? È importante capire: ciò che funziona per trovare l'amore per alcuni non funzionerà per altri. All'età di 53 anni, Nicholas ha incontrato il suo partner, più giovane di 15 anni, in un sito chiamato Out Everywhere. Ha notato un tipo in particolare che ha attirato la sua attenzione. Nicholas scherza: "L'ho guardato e volevo solo scoparmelo". Si sono conosciuti e sono andati d'accordo, alla fine si sono sposati poco più di quattro anni fa.

Durante il breve periodo di tempo in cui è stato single dopo aver fatto coming out e aver terminato il suo matrimonio di quasi 20 anni con sua moglie, ha detto che frequentare, per lui, significava trovare delle attività che non si concentrassero necessariamente sul sesso. Ha detto che ha anche provato un sito chiamato Outdoor Lads, che è un gruppo di uomini gay, bisessuali e trans che si riuniscono per godersi avventure e attività. Nicholas ha detto: "Organizzano eventi sociali per divertirsi, invece di stare sempre su internet"

Ci sono anche siti come Meetup, dove puoi concentrarti su un'attività sociale come una lezione di rumba gay, visitare un museo o fare lezioni di tennis con altri membri della comunità LGBTI.

In breve, Internet è una finestra per interagire con gli altri in modo sicuro ed evitare il peso della solitudine, ma le nostre preferenze determineranno quello che stiamo cercando quando si tratta di cercare delle scelte..... Fortunatamente nelle applicazioni per cuccare e nei gruppi di Facebook, c'è spazio per tutti, quindi incoraggiatevi e continuate la vostra ricerca che di sicuro ci sono molti come voi in attesa di un'amicizia o una relazione.

FONTE: https://www.revistazero.es/como-encontrar-un-companero-gay-despues-de-los-50/