Una lettrice del nostro blog che si trova in questo momento per lavoro in Islanda, ci informa che in quel paese l'omofobia praticamente è assente e accadono cose che in Italia sono impensabili.
Nel paesino di Seydisfjordunon una strada arcobaleno disegnata in occasione del Pride 5 anni fa è divenuta permanente. La strada finiva a circa 10 metri da una chiesa. Ebbene, il prete della chiesa ha richiesto che la strada arcobaleno arrivasse proprio fino alla chiesa.
Ringraziamo la nostra lettrice che ha voluto segnalarci questa bellissima iniziativa da mondi così lontani. Chiunque voglia segnalarci notizie o iniziative, ci contatti. In altro tutti i link.
La primissima foto in alto è stata invece scattata nella capitale e si riferisce ad una delle strade principali del centro di Reykjavík che è stata vestita con i colori dell'arcobaleno per celebrare il Pride.
La via arcobaleno a Reykjavík è un segno del sostegno alla diversità. L'iniziativa è organizzata dalla città di Reykjavík in collaborazione con il Reykjavík Pride.
Il Reykjavík Pride è uno dei tanti festival che fanno di Reykjavík una città di festival culturalmente vibrante durante tutto l'anno. Il Reykjavík Pride si tiene ogni anno dal 1999 e si è evoluto in un festival che attira fino a 100 mila ospiti da tutto il mondo. Il Reykjavík Pride è uno dei più grandi eventi in Islanda.
FONTE: https://visitreykjavik.is/rainbow-street-reykjavik e https://www.getlocal.is/blog/seydisfjoerdur-the-secret-gem-of-the-east
- Se ti piace Notizie LGBT metti mi piace alla pagina facebook QUI -
0 Commenti