POESIE OMOSESSUALI NEI MUSULMANI DEL 10º SECOLO

POESIE OMOSESSUALI NEI MUSULMANI DEL 10º SECOLO

I INTRODUZIONE

La poesia omoerotica era molto popolare, soprattutto tra il IX e l'XI secolo quando l'Andalusia era musulmana. Dal 9º secolo, il regno dell'emiro Abderramán II fino all'arrivo degli Almoravidi nell'11º secolo, Al Andalus visse un periodo di splendore culturale, in cui la letteratura e soprattutto la poesia brillavano. Ciò iniziò con contenuti vaghi e arrivò ad esprimere temi omoerotici con assoluta libertà. Queste descrivono la bellezza dei giovani efebi o delle belle fanciulle, insieme a un non celato godimento del vino e del buon vivere.

Le traduzioni hanno eliminato gran parte di questo contenuto, femminilizzato i nomi maschili o eliminato l'uso del genere neutro. Quando leggiamo "gazzella" o "luna" non ci spiegano che nella loro lingua araba erano parole maschili.

Appare anche, come nella poesia greca, l'amore e la seduzione di giovani amanti verso uomini adulti:

"Gli ho dato quello che mi ha chiesto, ho fatto di lui il mio signore.....
L'amore ha messo le briglie al mio cuore
come un cammelliere mette le briglie al suo cammello"
(Ibn Abd Rabbihi, X secolo).

Per Ibn Hazm (994-1064), l'amore sfugge al controllo dell'uomo, "è una specie di natura, e l'uomo ha potere solo sui liberi movimenti dei suoi organi". Nella sua opera più conosciuta, "La collana della colomba", c'è un misto di generalizzazioni teoriche e di esemplificazioni personali o aneddoti; anche se la maggior parte del suo contenuto si riferisce all'amore eterosessuale, specialmente per belle schiave donne, si intercalano ripetutamente storie di uomini che si innamorano di altri uomini. A volte l'attribuzione è ambigua poiché il testo, riferendosi neutralmente alla persona amata, può essere dedicato sia a un uomo che a una donna.

L'autore lirico più acclamato di questo periodo è il cordovano Muhammad ibn Abd al-Malik ibn Quzman, o Ibn Quzman (1080-1160 circa), considerato uno dei grandi poeti medievali. Alto, biondo e con gli occhi azzurri, Ibn Quzman era un bohémien irriverente che conduceva e mostrava una vita assolutamente licenziosa.

Ho un amato alto, bianco e biondo.
Avete visto la luna di notte? Beh, lui brilla di più
Mi ha lasciato il traditore e poi è venuto a trovarmi per sentire le mie notizie:
Mi ha tappato la bocca, ha imprigionato la mia lingua,
Mi ha dato un barlume di se stesso.


La tolleranza sessuale di Al-Andalus nell'Alto Medioevo, grazie a una società raffinata, rispettosa e cosmopolita, si riflette in poesie come queste di Ibn Abd Rabbihi. (Cordoba, 860-940)

Gli ho dato quello che mi ha chiesto, l'ho fatto diventare il mio signore...
L'amore ha messo le briglie al mio cuore
come un cammelliere mette le briglie al suo cammello.

Alcuni poeti erano più espliciti e meno casti nell'espressione della loro passione, come Ali ibn Abi l-Husayn (morto nel 1038).

Quante notti mi sono stati serviti i calici
dalle mani di un capriolo il quale mi coinvolge!
Mi ha fatto bere dai suoi occhi e dalla sua mano
ed era ubriachezza su ubriachezza, passione su passione.
Prendevo i baci dalle sue guance e immergevo le mie labbra
nella sua bocca, entrambi più dolci del miele.


L'amore descritto dalle poetesse rappresenta il classico esempio di amore aulico arabo; in contrasto con la poesia omoerotica, l'amato non è descritto fisicamente, con poche eccezioni. In molti casi il loro lavoro si presenta come un'eco della voce e del punto di vista maschile, e arrivano a cantare la bellezza femminile delle altre, simulando un amore saffico che alcuni autori dubitano abbia avuto un parallelo nella vita reale:

Questo è il motivo che mi impedisce di dormire:
quando si scioglie i riccioli sul viso,
sembra la luna nell'oscurità della notte;
È come se un fratello fosse morto all'alba
e la tristezza si è vestita di lutto.

II AL-MUTAMID DA SIVIGLIA: IL RE POETA.

Politico, poeta e intellettuale Al-Mutamid (1040-1095) fu un potente re del califfato di Siviglia. Poeta, patrono delle arti, politico machiavellico, fu una delle figure più importanti della storia ispano-musulmana.

La società andalusa non era fondamentalista, amava la pace, il progresso e soprattutto la bella vita. L'opera letteraria e politica di questo re è molto importante. Con piena libertà ha cantato l'eccellenza del buon vino, i piaceri carnali, le donne e l'amore per gli uomini.

Al-Mutamid, re di Siviglia, scrisse nell'XI secolo una vera dichiarazione d'amore per il suo paggio: 

'L'ho reso mio schiavo, ma l'umiltà del suo sguardo mi ha reso suo prigioniero, così che siamo entrambi schiavo e padrone l'uno dell'altro'.

Dedicò anche i versi della "necessità" al poeta Ibn Ammar, che fece diventare uno degli uomini più potenti di Al Andalus. Lui stesso ha sottolineato che non poteva sopportare di essere separato da Ammar, "nemmeno per un'ora, né di giorno né di notte".

È apparso, esalando profumi di legno di sandalo,
Mentre chinava la cintura sugli esili fianchi,
Quante volte mi ha servito, quella notte buia,
In acqua cristallizzata, rose liquide!

Al Mutamid cantava dell'amore e della bellezza, del buon vino e di tutti i piaceri della vita. Piaceri a cui si concedeva pienamente.

III ABENÁMAR, IL POETA CHE AVREBBE POTUTO ESSERE RE
 
"Abenámar, Abenámar, moro del quartiere moresco,
il giorno in cui sei nato ci sono stati grandi segni!".

Abū Bakr Muḥammad ibn ˁAmmār, noto anche come Abenámar (1031-1086), fu un poeta andaluso, amante del re Al-mutamid e visir del califfato di Siviglia.

Grande giocatore di scacchi, di umili origini, avventuriero, poeta e cospiratore, si innamorò del giovane principe Al-Mutamid in età molto più giovane. Una volta che fu re, lo nominò califfo di Siviglia. Pianificando la conquista di Murcia, fu inviato dal suo amante, ma una volta che il regno fu occupato, Abenámar si nominò re, rompendo la fiducia del suo amante.

...Ricordando il tempo della mia giovinezza, è come se il fuoco dell'amore nel mio petto
il fuoco dell'amore nel mio petto.
Quelle notti in cui ho ignorato la saggezza del consiglio
e ha seguito gli errori dei pazzi;
Ho condannato le palpebre assonnate all'insonnia...
E raccolsi il tormento dei teneri rami...


Ma quando il re di Siviglia seppe di una nuova cospirazione del suo amante, lo fece rinchiudere in una cella, dove lo giustiziò con le sue stesse mani.

Ibn Ammar è uno dei poeti andalusi che meglio padroneggiano l'arte della poesia musulmana omoerotica.

 IV BEN SAHL DI SIVIGLIA, IL POETA CHE AMAVA MOSÈ
 
Ben Sahl di Siviglia (1212-1251) fu un poeta andaluso di origine ebraica. Musulmano devoto, cantava le eccellenze del vino e l'amore per i giovani.

Mosè era un giovane ebreo, chiamato probabilmente Musa, che il poeta amava e a cui dedicò molte delle sue poesie. Ciò avvenne a Siviglia all'inizio del XIII secolo. Con l'invasione dei re cattolici oscurantisti fuggì a Ceuta (Africa settentrionale), durante uno dei suoi viaggi la goletta affondò e morì a 39 anni. Un aneddoto dice che quando il governatore di Ceuta seppe della sua morte, esclamò "la perla è tornata al mare".

La sua lirica è essenzialmente amorosa, anche se non mancano i panegirici e il suo successo gli sopravvisse, con poesie scritte su di lui e Musa secoli dopo. Divenne molto famoso tra i suoi contemporanei, soprattutto per la sua capacità di improvvisare, e le sue poesie appaiono in "Le mille e una notte". In una delle sue poesie dichiara il suo debito verso Abu Nuwas

Nessuno dubita della sua relazione con il giovane Musa, anche la sua tensione interna tra ebraismo e islam (abbandona Musa-Mosè per il giovane Muhammad-Mahomet), potrebbe aver avuto un'influenza sul suo libro di poesia.

O lune piene che sorgono nel giorno della partenza,
luminose, andando avanti sul sentiero del pericolo:
Il mio cuore non porta peccato nell'amare; invece
da te viene la bellezza; dal mio occhio, lo sguardo.
Mi rallegro anche se ferito dalla passione;
la reciprocità con il mio amato è solo immaginaria.
Ogni volta che mi lamento della mia passione con lui, sorride
come le colline di fronte alla nuvola scrosciante,
quando porta la pioggia su di loro, come un funerale,
mentre loro, nella loro gioia, sono una festa di nozze.
Il cerbiatto protetto sa di aver infiammato
il cuore di un amante in cui ha dimorato
così che brucia e pulsa proprio come
il marchio di fuoco stuzzicato dal vento dell'est? 

FONTE: https://es.wikipedia.org/wiki/Poes%C3%ADa_homoer%C3%B3tica_hispano%C3%A1rabe - https://leopoldestape.blogspot.com/2020/06/al-andalus-poesia-homoerotica.html

- 🌈 Se ti piace Notizie LGBT metti mi piace alla pagina facebook QUI -

La manutenzione del sito e dei video richiedono un lavoro e costi continui che prima si coprivano tramite le rassegne dal vivo. Ti chiediamo di fare una donazione, anche simbolica, che premi il nostro sforzo che permette che arrivino in Italia notizie e video che non vedremmo mai.

Posta un commento

0 Commenti